ChiamaPrenota

I migliori eventi dell’estate nelle Langhe

Posted by: Podere User
Category: Non categorizzato
eventi langhe 2019

Le Langhe sono una meta turistica di grande seduzione non solo in autunno e in inverno – quando la natura si veste di quelle tinte delicate che rendono il paesaggio tanto affascinante, e quando diventa un piacere visitare i borghi medievali langaroli, assaporandone sapori e tradizioni – ma anche e soprattutto d’estate, con le colline vitate che splendono di un verde brillante e le giornate, lunghe e calde, che ci invitano a passeggiare per i magnifici itinerari di cui il territorio è costellato, oppure a partecipare ai tanti eventi che animano la bella stagione. Il Podere la Piazza è il luogo ideale da eleggere come punto di sosta e ristoro per visitare le langhe e tuffarsi senza indugio nella loro atmosfera. Grazie alla sua cucina, infatti – che propone ogni giorno i piatti forti della tradizione locale – questo agriturismo con piscina saprà coccolarti e regalarti momenti di totale relax, rendendo indimenticabile il tuo soggiorno nelle Langhe.

Ma torniamo a noi: se ti stai chiedendo che cosa vedere nelle Langhe, davvero non c’è che l’imbarazzo della scelta. Eventi di tema enogastronomico, sportivo, culturale, musicale…. Ce n’è per tutti i gusti. Per chi desidera esplorare il territorio in tutta comodità e con la guida di veri esperti, fino al 23 giugno ci sarà la possibilità di farlo grazie all’iniziativa “Langhe sightseeing tour”, che ogni domenica e nei festivi accompagnerà i visitatori in un divertente tour dei principali borghi dell’area a bordo di un autobus panoramico a due piani (www.langhesightseeingtour.it).

Di tema enogastronomico sono invece iniziative come la Fiera delle Terre Rosse”, a Ceresole d’Alba, dal 7 al 9 giugno (una mostra mercato con i prodotti locali più pregiati e itinerari notturni nei sentieri del paese), “Luppoliadi: le olimpiadi della birra” a Sommariva Perno l’8 giugno (dedicate alle birre artigianali delle Langhe), la Mangialonga a La Morra il 25 agosto, e ancora la dodicesima edizione di “Cheese”, il festival biennale del formaggio di qualità, a Bra dal 20 al 23 settembre, solo per citare i principali eventi.

Per gli amanti dello sport e della vita all’aria aperta, sono poi in arrivo il Rally di Alba, il 27 e 28 luglio, il “Bike Festival della Nocciola”, il 31 agosto in tutta l’Alta Langa, il “Moscato Night Trail a coppie”, suggestivo percorso in notturna che si corre a coppie tra boschi e vigneti delle Langhe del Moscato il 29 giugno – che sarà anticipato il 13 giugno da un’edizione ridotta (“Aspettando il Trail del Moscato”, il 13 giugno a Castiglione Tinella).

Gli appuntamenti musicali delle Langhe, invece, comprendono l’”Alba Jazz Festival” dal 6 al 9 giugno, l’ormai famosissimo “Collisioni Festival”, che si svolgerà a Barolo in molteplici puntate dal 17 dal giugno al 16 luglio (con le esibizioni, fra le altre, di Eddie Vedder dei Pearl Jam, di Liam Gallagher e di Thom Yorke dei Radiohead), e il ciclo di concerti, seminari, mostre e altri eventi “Suoni dalle Colline di Langhe e Roero”, dal  5 luglio al 4 agosto nelle chiede, nelle cantine e nei palazzi storici di Langhe e Roero.

Per gli amanti dei mercatini, ancora, il 9 giugno e l’8 settembre ci sarà la 106^ edizione de “I Grandi Mercati di Cherasco”, dedicata all’antiquariato e al collezionismo, con oltre 600 banchi d’esposizione. Molteplici appuntamenti con emozionanti “Passeggiate Letterarie” (per esempio, a Serralunga d’Alba il 21 giugno in compagnia di Omar Pedrini, il 29 giugno con Oscar Farinetti e il 13 luglio con Piergiorgio Odifreddi) animeranno il Bosco dei Pensieri, nella riserva naturale di Fontanafredda, alla (ri)scoperta dei grandi classici della letteratura.

Una lunga serie di iniziative, quindi, renderà frizzante l’estate 2019 nelle Langhe, con un’ampia scelta di cose da vedere e da fare: per tutte le info e per scoprire altri eventi, visita i siti www.langheroero.it e www.langhe.net.

Se stai cercando il luogo ideale per il tuo soggiorno nelle Langhe, quindi, il Podere la Piazza ti aspetta con il suo paesaggio da sogno, la tranquillità dei suoi giardini immersi nella quiete e il suo ristorante con cucina tradizionale.