Langhe e Monferrato
Dove un’esperienza
tira l’altra.

Castello di Costigliole d’Asti

Monferrato

La Cantina
Langhe e Monferrato
Dove cibo e vino
sono un’arte.
Le Langhe sono uno scrigno di ricchezze enogastronomiche. I vini, il tartufo e le nocciole sono solo alcuni dei frutti di questa meravigliosa terra. Il Podere La Piazza, seguendo la tradizione vinicola delle Langhe, coltiva i vigneti che circondano la tenuta da cui nascono vini come il Barbera d’Asti, l’Arneis, il Nebbiolo, il Moscato e il Grignolino. Tutte etichette che si possono degustare presso l’agriturismo. Un altro prodotto tipico delle Langhe e del Roero è il Tartufo Bianco di Alba, che viene apprezzato nelle cucine di tutto il mondo per il suo gusto unico. Anche la nocciola, in particolare la Tonda Gentile Trilobata, varietà che si può fregiare della I.G.P. del Piemonte, ha estimatori ovunque.
Un territorio così ricco di prodotti di eccellenza non può che avere una cucina altrettanto importante. Tra i primi piatti c’è la Panissa, riso preparato come un risotto con diversi ingredienti come i fagioli, la verza, il lardo e con l’aggiunta di vino rosso. Poi ci sono le tagliatelle all’uovo, i Tajarin, che vengono serviti con il tartufo. Tra i piatti tipici piemontesi c’è il bollito, preparato con diversi tipi di carne e accompagnato da una salsa verde. Queste ed altre specialità possono essere gustate presso il ristorante e il bistrot dell’agriturismo Podere La Piazza.