Il Magico Paese di Natale di Govone quest’anno sarà Online

A breve sarà possibile partecipare alla versione 4.0, totalmente Covid-free, del tradizionale evento natalizio
Voglia di Natale? Voglia di vivere appieno quel caratteristico clima festoso e scintillante? Anche quest’anno Govone, affascinante borgo nel cuore delle colline langarole, fra Asti ed Alba, proporrà il Magico Paese di Natale, l’evento clou della stagione invernale, giunto ormai alla sua 14ˆ edizione, e lo farà in una veste totalmente innovativa.
Viste le contingenze, infatti, nel rispetto delle normative anti-Covid quest’edizione sarà realizzata in forma virtuale (online), e si potrà partecipare alle attività in programma direttamente da casa propria, per non rinunciare all’atmosfera di festa che tutti desideriamo respirare.
La Casa di Babbo Natale diventa virtuale
La maggiore attrazione del Magico Paese, e cioè la Casa di Babbo Natale, per ovvii motivi non potrà essere fisicamente ricreata, ma sarà raggiungibile da tutti – grandi e piccini – in forma virtuale. Novità di questa edizione sarà la possibilità di far inviare, ai propri bambini o ai propri cari, un video SMS o una lettera direttamente da Babbo Natale, in forma cartacea o digitale, oppure addirittura di organizzare una videochiamata con Babbo Natale in persona! Basterà inviare alla redazione il testo da recapitare entro il 23 dicembre (per regalare la lettera digitale o il video SMS), ed entro il 18 per regalare la lettera cartacea. Tutte le informazioni saranno a breve disponibili sul sito ufficiale dell’evento: https://www.magicopaesedinatale.com/it-it/.
Natale a Casa Savoia al Castello di Govone
Quest’anno, inoltre, il magnifico Castello di Govone farà da cornice ad una originale iniziativa online. Elegante e signorile, Patrimonio UNESCO, il maniero è uno dei luoghi più suggestivi di tutta la regione. Nelle sue sale si potrà assistere virtualmente alla mostra-percorso “Natale a casa Savoia 2021”: come si preparava, un tempo, la tavola natalizia a Casa Savoia? Quali prelibate pietanze venivano servite? Quali momenti e usanze facevano parte della magia del Natale?
A queste domande risponderanno direttamente i personaggi che hanno abitato il Castello nei secoli passati, tramite una serie di video-appuntamenti in cui ci racconteranno questi retroscena, e al contempo ci renderanno partecipi delle varie fasi di allestimento della mostra stessa. La cavalleria, i valori religiosi, le tradizioni militari e principi cavallereschi dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, la Natività e tanti altri sono i temi su cui si concentrerà il percorso. Sul sito del Magico Paese di Natale troverai tutti i dettagli su come assistere a questa iniziativa che ci porterà in tempi lontani.
Il Festival del Cibo 4.0
Infine, si potrà aderire, sempre da remoto, al Festival del Cibo 4.0, che avrà luogo ogni fine settimana dall’1 al 20 dicembre: una kermesse che andrà in onda sul web e in tv, attraverso cui sarà possibile imparare alcune delle più celebri e gustose ricette natalizie, preparate da chef stellati, ristoratori e panificatori.
Il Magico Paese di Natale, quindi, andrà in scena in una veste totalmente diversa, ma con l’obiettivo di sempre: far vivere a tutti, bambini e grandi, l’emozione e l’incanto del Natale, specialmente in un momento difficile come quello che tutti stiamo attraversando, in cui abbiamo bisogno di serenità, rassicurazioni e affetto.
La magia delle Langhe a Costigliole d’Asti
Podere la Piazza sarà pronto ad accoglierti non appena la situazione lo consentirà, per farti scoprire lo splendido territorio delle Langhe e i suoi innumerevoli tesori. Un luogo tranquillo dove pernottare ed assaggiare i piatti tipici piemontesi e langaroli è ciò che ci vuole per rilassarsi e tornare ad esplorare le meraviglie d’Italia. Ti aspettiamo, allora, non appena sarà possibile a Costigliole d’Asti, per farti conoscere il meglio della tradizione culinaria locale, con un menu ogni giorno diverso. Contattaci per saperne di più: https://poderelapiazza.it/contatti/.